
Stevia, l'alternativa naturale allo zucchero
Da qualche tempo a questa parte, un nuovo dolcificante ha iniziato a fare capolino tra gli scaffali dei supermercati: la stevia rebaudiana. Questo prodotto è un'alternativa allo zucchero completamente naturale, che offre innumerevoli benefici per la salute. Infatti oltre a essere adatto a chi vuole dimagrire e a chi soffre di diabete, aiuta nella lotta a malattie molto diffuse come l'ipertensione. Ecco quali sono la sue caratteristiche.
La foglia di stevia (Stevia rebaudiana B.) è un dolcificante originario del Paraguay e del Brasile. I sudamericani l'hanno utilizzata per oltre 1500 anni per addolcire alimenti e bevande. La pianta di stevia è un'erba perenne, con piccole foglie aromatiche e fiori bianchi di piccole dimensioni. Spesso i fiori vengono rimossi per migliorare il sapore delle foglie. Le foglie di stevia contengono otto glicosidi che forniscono il loro sapore dolce - tra 200 e 300 volte più dolce dello zucchero di canna. Il rebaudioside A (Reb A) è il principale glicoside responsabile del sapore dolce della stevia e non lascia un retrogusto amarognolo. Oltre ai glicosidi, la stevia contiene anche potenti composti vegetali tra cui apigenina, kaempferolo e quercetina.
Vuoi saperne di più? Clicca qui per scoprire la stevia biologica di NP Nutra!
Oppure contattaci qui!