
Ajinomoto e la responsabilità sociale
Ajinomoto, partner di Prodotti Gianni da oltre 50 anni, in quanto produttore globale ha la responsabilità sociale di ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni. Di conseguenza ha assunto i seguenti impegni:
- Ridurre significativamente il consumo di materie prime massimizzando la produttività della fermentazione dei microbi.
- Aumentare l'efficienza complessiva dei processi di fermentazione per ridurre la quantità di energia e materiali ausiliari (ad esempio acidi, alcali) consumati e l'acqua scaricata, nel corso della produzione.
- Elaborazione di materiali selezionati per la fermentazione in-house, come estrazioni dalla canna da zucchero e tapioca, e riciclo dei combustibili gassosi generati dai sottoprodotti della biomassa durante la lavorazione.
Prossimi obiettivi:
- Attingere alla biomassa rinnovabile per contribuire a ridurre le emissioni di CO2: entro il 2030 l'obiettivo del gruppo Ajinomoto è soddisfare il 50% di tutte le sue esigenze energetiche utilizzando fonti rinnovabili e la biomassa è una parte importante di tale soluzione.
- Rendere commestibile il non commestibile: ampliare l'offerta alimentare globale riducendo gli sprechi.
- Sourcing sostenibile: acquistare il tonno solo da pescatori etici e non da pesca di frodo o massiva.